Viaggiare è sunnah: arricchisce e rende possibili aperture spirituali. Si vede sempre se qualcuno ha viaggiato. Una notte a Damasco vale più di settanta notti di preghiera, si dice nella tradizione. Mentre altre città come Las Vegas ad esempio appesantiscono il cuore, sono luoghi infestati dai demoni, già soltanto per le […]
Archivi Giornalieri: 23 Marzo 2014
Ogni volta che hai dei pensieri buoni, sacri, ti avvicini alla liberazione e ogni volta che hai dei pensieri rivolti a questo mondo, sulla gente, le tue relazioni, i tuoi problemi, ti leghi a questo mondo e ti chiudi nella prigione dei tuoi pensieri. La liberazione è pensare ai Nomi […]
Cos’è la felicità? Bisogna capirne la natura: è un desiderio centrato sull’ego. È sempre legata ad un evento, che ci porta un beneficio personale o che evita qualcosa che ci nuoce. Deve venire e andare. Tutti aspetti che ci schiavizzano, ci legano. La felicità non è permanente: è una pausa […]
In molte tradizioni c’è l’abitudine di coprire la testa per proteggere i centri spirituali. Quando si pratica, le forze spirituali situate intorno alla testa tendono a salire verso l’alto. Il turbante le trattiene. Il turbante è anche un ricordo della morte, simboleggia il sudario, così come l’ampia gonna bianca dei […]
Portare l’anello al medio della mano destra è sunnah, lo faceva il Profeta (pace e benedizioni su di lui). Il significato dell’anello è che non si può prendere un pezzo d’argento, modellarlo così com’è e metterlo al dito. Prima di essere indossato,deve passare attraverso il fuoco e forgiato. Solo allora può contenere […]
“Questo minuscolo uomo ha il cuore leggero come un petalo di rosa … e quando ti passa accanto senti una brezza delicata che ti scuote nel profondo…e allora qualcosa straripa dal tuo piccolo cuore…e piangi come un bambino che s’era perso ed è stato ritrovato…” (Abdul Fattah)
Guarda il più a lungo possibile l’amico che ami. Non importa se l’amico si sta allontanando da te, o sta tornando indietro da te. Rumi
La via dell’amore non è un argomento sottile. Alla porta c’è devastazione. Gli uccelli compiono grandi cerchi nel cielo della loro libertà. Come imparano? Cadono. E cadendo, son date loro le ali. Rumi