Innercraft Podcast 🔘LA SAGGEZZA DEL SUFISMO🔘 In questa intervista, Sheikh Burhanuddin parla dei principali obiettivi, principi e pratiche del sentiero sufi, del suo rapporto con il maestro, di come sono la meditazione e le seclusioni sufi e dell’importanza di una pratica spirituale costante. Parla anche di alcune delle principali sfide […]
Q&A
When you start to look inside of yourself, you see your roles, your emotions, the liar, the hypocrite, the thief, the one who deceives, all the unwanted images. Usually we don’t want to look at them, but until you do not do that, you lose half of your power. You […]
Ciò che ti fa avanzare nel cammino spirituale non è la quantità di pratica che fai. Dipende da quanto vuoi entrare in contatto con te stesso. Sheikh Burhanuddin Herrmann Da: ZIKR MARATHON (2), 17 Gennaio 2021
To find the rhythm of the breath means to be in the moment. The moment is the gateway to the world of the soul. The mind is the surface and will always have waves. It is enough already just twenty minutes twice a day of conscious breathing and the mind will calm down.
Cos’è il peccato? Esiste un peccato originale: non amare se stessi. Gli altri peccati, sono noti a ciascuno di noi. Lo sappiamo sempre quando stiamo commettendo un peccato e quando no. Nel giorno del Giudizio ci verrà mostrata momento per momento la nostra vita e saremo noi stessi a riconoscere cosa è stato […]
Dio desidera che Lo troviamo, che Lo conosciamo. Per farlo dobbiamo dimenticare noi stessi. «Se mi vuoi incontrare, chiama i Miei Nomi» ha detto. Non c’è altra possibilità. L’unica fonte di problemi, di sofferenza, di insicurezza non siamo altro che noi stessi. Una volta imboccata la direzione giusta, le cose […]
Prima di tutto nella nostra tradizione non distinguiamo tra la città, il deserto o la giungla, l’oceano, Marte o la Luna o la Terra. Il cammino spirituale deve essere in grado di adattarsi a tutte le circostanze della vita. Se è troppo difficile creare una situazione in cui si può […]
I maestri non sono persone ordinarie, arrivano con un potere nel cuore e ci prendono perché siamo sulla loro lista. Ogni anima è affidata alle mani di un maestro. Chi è pronto sentirà echeggiare nel proprio cuore la sua chiamata e si incamminerà verso di lui, verso casa. Una volta presa la mano […]
Cosa unisce l’umanità? Dove ci si può incontrare, nella fede? Sicuramente no, la guerra è basata sulle credenze. Se due persone hanno l’intenzione di cercare la verità, devono arrivare allo stesso punto, perché vi è una verità assoluta e unica, che va oltre ogni credenza. E’ la struttura più grande […]
I dogmi hanno sempre portato sofferenza e cecità perché mentre della verità è possibile fare esperienza, di un dogma non è possibile farla. Di conseguenza, non si può avere fede in un dogma, si può solo credere in esso; ciò comporta che si arrivi a difenderlo o ad attaccare che si dichiari in […]
Il Profeta Muhammad (pace e benedizioni su di lui) ha detto: «La vera conoscenza si raggiunge tramite l’esperienza». Per questo esistono cammini spirituali che hanno elaborato tecniche per rendere possibile le esperienze interiori, così che la verità possa diventare nostra. La differenza tra un cammino mistico e uno puramente religioso è che quest’ultimo privilegia […]
Non si può parlare della morte perché essa in realtà non esiste. Esiste solo la nascita. Quando veniamo alla luce entriamo nel mondo visibile, quando moriamo nasciamo a quello invisibile. Nel passaggio accade il trasferimento da uno stato vibrazionale all’altro. Chi ha mai avuto modo di assistere a una nascita […]
Per poter guidare il discepolo lo Sheikh deve sapere solo una cosa: dove egli si trovi in termini spirituali. Solo se conosce la sua posizione, può condurlo a destinazione. Se non sa vedere, può anche conoscere a menadito tutti i classici e l’intero Corano a memoria, ma ciò non sarà […]
Se uno Sheikh realizzato vede che qualcosa di seriamente grave è scritto nel destino del discepolo, non lo cancella, ma può intervenire per attenuarlo: appone un segno nel mondo spirituale così che lo studente non avrà un incidente letale, ma rimarrà solo lievemente ferito ad esempio. Il maestro non può cancellare completamente l’evento, perché c’è un […]
Tra i veri maestri sono in vigore delle ‘regole del traffico’ molto precise. Quando uno Sheikh autentico ti tocca, assumi una colorazione distintiva. Ogni maestro ha il suo colore caratteristico: è così che egli appone la sua firma, ed è così che gli altri maestri, vedendolo, sanno a chi appartieni. […]
Quando si intraprende un cammino spirituale, all’inizio la teologia può confondere. In verità, tutte la teologie sono un po’ folli, perché sono opera dall’uomo. Lo dice la parola stessa: deriva dal greco theos, Dio, e logos, discorso. Quindi è l’indagine umana, il sapere speculativo in merito a Dio. Cercare di applicare la […]
Il profeta Mosè (pace su di lui), era solito recarsi in cima alla montagna per parlare ad Allah. Un giorno, un uomo gli andò incontro e lo pregò di chiedere a Dio di concedergli una goccia dell’oceano del Suo amore. Mosè accettò. Salì in montagna, parlò a lungo con […]
I principianti fanno sempre lo stesso errore con Maulana: gli chiedono cosa dovrebbero fare nella loro vita. In quel momento lanciano un segnale pericoloso a un essere come Maulana, perché forse non sanno ancora che lui è un maestro vero e che non ha scrupoli nell’applicare i suoi metodi di […]
Un giorno, prima o poi, capita a tutti di sentire che dietro ad ogni accadimento esiste un piano, un’intelligenza, un’evoluzione in atto. È inevitabile. Allora vorremo sapere chi è il regista, il motivo per cui ci troviamo qui, che senso ha la nostra vita e tutti i suoi movimenti. Prima […]
How to love God? It’s simple. It happens when one who is used to rob others to improve his own condition, he decided instead to rob himself to make the others feel others better. This is to love God. If you are in a situation seemingly heavy, but you know that it is a test to […]