As- Salam La fonte di pace e di sicurezza Esaltato e Glorioso Quando coloro che credono nel nostro ayat (segni, lezioni, prove, rivelazioni , ecc.) vengono a voi, dite: ” Salamun alaikum”. “La pace sia su di voi.” (6:54) Essi chiameranno rivolgendosi agli abitanti del Paradiso, “Salamun alaikum”. “La pace sia […]
Archivi Annuali: 2014
Al- Quddus il Santo Esaltato e Glorioso Egli è Allah, oltre al quale nessuno ha il diritto di essere adorato, tranne Lui il Re, il Santo, l’Unico libero da tutti i difetti, il Datore di sicurezza, l’Osservatore sopra le Sue creature, l’Onnipotente, Colui che costringe, il Supremo. (59:23) Tutto ciò che […]
Al- Malik il Sovrano Esaltato e Glorioso Non poté prendere suo fratello con la legge del Re, tranne che Allah lo volle. ( 12:76 ) C’era un Re dietro di loro che ha preso tutte le navi con la forza. ( 18:79 ) Poi, in alto sopra ogni cosa è […]
Ar- Rahman In nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso. (01:01) Il Compassionevole, il Misericordioso. (1:3) , (2:163) Essi credono nel Compassionevole. (13:30) Invocare Allah o invocare il Compassionevole, con qualsiasi nome tu Lo invochi, è lo stesso perché a Lui appartengono i Nomi Migliori. (17:110) In verità! Cerco rifugio da […]
Viaggiare è sunnah: arricchisce e rende possibili aperture spirituali. Si vede sempre se qualcuno ha viaggiato. Una notte a Damasco vale più di settanta notti di preghiera, si dice nella tradizione. Mentre altre città come Las Vegas ad esempio appesantiscono il cuore, sono luoghi infestati dai demoni, già soltanto per le […]
Ogni volta che hai dei pensieri buoni, sacri, ti avvicini alla liberazione e ogni volta che hai dei pensieri rivolti a questo mondo, sulla gente, le tue relazioni, i tuoi problemi, ti leghi a questo mondo e ti chiudi nella prigione dei tuoi pensieri. La liberazione è pensare ai Nomi […]
Cos’è la felicità? Bisogna capirne la natura: è un desiderio centrato sull’ego. È sempre legata ad un evento, che ci porta un beneficio personale o che evita qualcosa che ci nuoce. Deve venire e andare. Tutti aspetti che ci schiavizzano, ci legano. La felicità non è permanente: è una pausa […]
In molte tradizioni c’è l’abitudine di coprire la testa per proteggere i centri spirituali. Quando si pratica, le forze spirituali situate intorno alla testa tendono a salire verso l’alto. Il turbante le trattiene. Il turbante è anche un ricordo della morte, simboleggia il sudario, così come l’ampia gonna bianca dei […]
Portare l’anello al medio della mano destra è sunnah, lo faceva il Profeta (pace e benedizioni su di lui). Il significato dell’anello è che non si può prendere un pezzo d’argento, modellarlo così com’è e metterlo al dito. Prima di essere indossato,deve passare attraverso il fuoco e forgiato. Solo allora può contenere […]
“Questo minuscolo uomo ha il cuore leggero come un petalo di rosa … e quando ti passa accanto senti una brezza delicata che ti scuote nel profondo…e allora qualcosa straripa dal tuo piccolo cuore…e piangi come un bambino che s’era perso ed è stato ritrovato…” (Abdul Fattah)
Guarda il più a lungo possibile l’amico che ami. Non importa se l’amico si sta allontanando da te, o sta tornando indietro da te. Rumi
La via dell’amore non è un argomento sottile. Alla porta c’è devastazione. Gli uccelli compiono grandi cerchi nel cielo della loro libertà. Come imparano? Cadono. E cadendo, son date loro le ali. Rumi
“There was a time when Bukhara was the greatest spiritual center of Asia. Bukhara, Uzbekistan. Today madrassas transformed into hotels remains for few tourists, a nearly deserted mosque, a large university, shadow of what Islam was once in those areas, when Avicenna was crossing those roads teaching the doctrine of […]
Devi diventare una penna Nella mani del sole. Abbiamo bisogno che la terra canti Attraverso i nostri pori e occhi. Il corpo diventerà nuovamente inquieto Fino a quando la tua anima dipinge tutta la sua bellezza Sul cielo. Non ditemi, miei cari, Che quello che dice Hafiz non è vero, Per quando il cuore […]
Un giorno Mulla Nasruddin andò al mercato e comprò un bel pezzo di carne. Sulla via di casa incontrò un amico che gli diede una ricetta speciale per la carne. Mulla Nasruddin era molto felice. Ma poi, prima di raggiungere casa, un grande corvo rubò la carne dalle mani di Mulla Nasruddin e volò via. “Tu ladro! Mulla Nasruddin gridò arrabbiato […]
Un giorno Mulla Nasruddin andò al mercato a comprare dei vestiti. Prima prova un paio di pantaloni. Non gli piacciono e li restituisce al negoziante. Poi prova una veste che aveva lo stesso prezzo dei pantaloni. Mulla Nasruddin rimane soddisfatto della veste e lascia il negozio. Prima di salire sull’asino per tornare a casa viene fermato dal negoziante e dal suo assistente. “Non hai pagato per la veste”, dice il […]
Sheikh Burhanuddin durante l’ultimo incontro ha stipulato un contratto con tutti noi: “Smettete di lamentarvi!!!” Del tempo, del mondo, della politica, del vicino, di tua moglie, di tuo marito, del tuo amico…. Semplicemente smetti di accusare gli altri. Per il semplice motivo che la fonte della tua felicità o infelicità […]
Sheikh Burhanuddin visita regolarmente Taiwan per condurre dei seminari. Taiwan è una terra benedetta che ospita alcuni tra i più vecchi alberi nel mondo. “Una visita di un fratello è sempre una festa, ma quando arriva uno Sheikh in visita, le cose cambiano, e si passa a un livello superiore, diventa […]
Nella via Sufi esistono una pratica individuale e una pratica comunitaria. Il motto principale della nostra via è: “Il nostro cammino è basato sul riunirsi e ogni bene viene dalla congregazione”. Ti incontri con un gruppo non perché ami ritrovarti con le persone che lo compongono, per l’evento «orizzontale», ma perché […]