Puoi trovare Dio solo se lo vuoi con tutto te stesso, qualunque cosa tu stia facendo. Il derviscio vuole sempre Dio: quando va al cinema vuole trovarlo là, quando va a fare la spesa, vuole trovarlo là. Qualunque cosa faccia non si può separare dalla sua esigenza di Dio. Se […]
Q&A
C’è una grande differenza tra credo e fede. Il credo è qualcosa che prendiamo da qualcuno, non è la nostra esperienza reale in prima persona. Una goccia non sa, non vede, invita l’altra a credere nell’oceano, ma nessuna delle due si è mai tuffata nelle sue acque. Esse rimangono separate […]
Islam letteralmente significa arrendersi a Dio. È tutto quello che c’è da fare. Diventare uno zero: solo uno zero non ferisce. Solo un zero può sconfiggere il male. Il termine Islam, deriva dalla stessa radice di salam, «pace». Oggi tuttavia, non è certo con la pace che la maggior parte delle persone […]
I testi sacri dicono che Dio ci ha creato a Sua immagine e somiglianza. Allora perché siamo così imperfetti? La gioia più grande dei genitori quando ripensano alla storia dei loro bambini è ricordarli quando erano piccoli e dipendenti, non adulti e autonomi. Il periodo più tenero è quando imparavano […]
Come il fiammifero contiene potenzialmente il fuoco, noi conteniamo il Divino dentro di noi. È la nostra natura. La forza di volontà è un attributo divino presente in ciascuno di noi. Basta una persona per distruggere il mondo intero, così come una è abbastanza per salvarlo. Questo è il nostro […]
Non è facile spiegare il libero arbitrio. Diciamo che è come stare seduti in treno avendo la scelta di godersi il viaggio oppure soffrire. Possiamo viaggiare dimenticando la nostra destinazione o invece occuparci delle persone sedute nel nostro scompartimento, litigare un po’ con tutti e lamentarci delle condizioni del treno. […]
Quanto di quello che facciamo è determinato dal destino e quanto dal nostro libero arbitrio? Ciò che è scritto è scritto, ma non possiamo vederlo. Allora pensiamo di avere un libero arbitrio. In termini relativi siamo liberi: Dio ci ha dato la Sua volontà e possiamo fare quello che vogliamo […]
Non è facile rispondere alla domanda ‘che cosa è il Sufismo‘. E’ come se ti venisse chiesto di rispondere alla domanda ‘che cosa è l’amore‘o ‘che cosa è la vita‘. Le parole sono limitate, mentre il Sufismo raggiunge l’essenza della vita stessa. Il Sufismo descrive una persona che è innamorata del Divino stesso, […]
Lo dhikr è la ripetizione salmodiata dei Nomi divini e delle lodi del Profeta (pace e benedizioni su di lui). È il codice divino in azione sul nostro sistema. È un fenomeno energetico che apre i nostri sensi interiori e ci mette in connessione con il mondo celeste. Dhikurullah significa […]
Lascia che ti dica qual è la tua vera missione sulla Terra: diffondere l’amore. Non è solo la tua missione, è anche la mia, quella di tutti. Ma come puoi diffondere l’amore se non fai altro che incoronarti, e criticare, insultare, giudicare, condannare tutti quanti a eccezione di te stesso? […]
È fondamentale che tu capisca una cosa: siamo qui solo per servire il Re. È questa la nostra condizione naturale, che ci rende felici. Sei qui per dimenticare te stesso e ascoltare la chiamata divina. Dio ti dice: «Servi e loda. Se lo fai, Mi prenderò cura di te, guarirò […]
Possiamo affermare di essere sempre stati padroni delle nostre decisioni? È difficile sostenere di avere il pieno controllo sulla propria vita esteriore, perché in realtà non è nelle nostre mani. L’unica cosa che possiamo controllare è come comportarci all’interno della nostra vita. Prendere una decisione è già di per sé […]
Molti credono che una via spirituale debba obbligatoriamente determinare il cambiamento del carattere, ma non è vero. Nel cammino derviscio non si lavora per trasformare il carattere. Si cerca invece di renderlo trasparente come il vetro, affinché le persone possano avere una visione più chiara, ricevere e percepire la luce […]
Allah ci invita a pregare perché questo è il nostro servizio. Per avvicinarsi al Re, bisogna servirlo. Quando arriva il momento della preghiera i dervisci si allineano in file serrate, spalla a spalla, uno accanto all’altro. Allora la propria storia personale non hanno più importanza e si sentono tutti uguali. […]
Quello del servitore è il ruolo più rilassante, ti abbandoni e sei dentro al volere di Dio, la Sua saggezza, vivi nel Suo regno, cosa vuoi di più? Lì l’ego non può raggiungerti. Cerchiamo sempre di convogliare il divino nella nostra vita, ma in questo modo non riusciamo a mettere […]
Dov’è il cuore? Si comincia da qui. Quando diciamo: «Il cuore mi dice che…», spesso non é il cuore, è la mente a parlare. L’attività mentale offre la possibilità di percepire solo confusamente cosa accade nel cuore. Le immagini della mente sono ingannevoli così come le percezioni dei cinque sensi. Perciò […]
Se si ascolta con l’orecchio del cuore, se si guarda con l’occhio del cuore, se si parla con la lingua del cuore, ci si accorgerà che non c’è una seconda voce, un’altra opzione. Non saremo mai indecisi su cosa scegliere, saremo come una freccia, verso la verità. La verità è […]
Dio esiste. Gli angeli esistono, accettiamolo per ora come un dato di fatto. Ma se non conosci le vie per innalzarti sino a loro, finisci per negarne l’esistenza. I morti possono vederci, ma noi non vediamo loro, perché vibrano a una frequenza superiore. Lo stesso vale per gli angeli, le fate […]
Adab è una parola araba non facile da tradurre. Letteralmente significa invitare qualcuno a mangiare o radunare persone attorno alla tavola. Adab ci mostra che dobbiamo presentarci alla gente e la presentazione dovrebbe avvenire in modo corretto. Adab è un aspetto molto importante che è alla base della Via Sufi. Indica l’insieme delle […]
“Se annunciano un ritardo di tre ore del mio volo, sono felice. Non è un disagio, è una festa! Perché ora posso rilassarmi, ho davanti a me tutto il tempo di cui ho bisogno per la mia pratica, chiudo gli occhi e ci sprofondo dentro. I doni di Dio a volte sono mascherati in attese, […]